Pompei, I edizione di Euritmia:

02.02.2021

il 18 marzo 2015.presso il Teatro Di Costanzo Mattiello, in via Sacra 39, Pompei, alle ore 11.00. Abbiamo ospitato per la prima volta la  Compagnia teatrale proveniente da Stoccarda, la cui peculiarità è quella di rappresentare opere teatrali secondo l'Arte dell'Euritmia.

L'Euritmia rende viva la parola attraverso il movimento del corpo, in una forma di congiunzione dei principi macrocosmici dell'Energia Universale con quelli microcosmici dell'essere interiore. Lo strumento che fa da tramite, è l'Uomo nella sua Essenza di Perfettibile Imperfetto.

La rappresentazione messa in scena si riferisce alla favola dei Fratelli Grimm "Biancaneve e i Sette Nani", dalla quale traspare una visione complessiva del tutto, poiché arricchita dalla travolgente sincronicità del Verbo e dell'Azione.

Presentazione della Compagnia Eurythmeum di Stuttgart

Ogni anno in autunno, a Stoccarda in Germania, il Direttore artistico Michael Leber della scuola Eurythmeum Stuttgard seleziona 12 euritmisti provenienti da tutto il mondo.

Per l'anno 2015 gli euritmisti provenienti dall'America, Cile, Corea del sud, Germania, Russia e Taiwan, mettono in scena una fiaba dei fratelli Grimm dal titolo Biancaneve e i Sette Nani.

L'Associazione Forafterlife Foundation, in contatto con la scuola Eurythmeum Stuttgard, è stata inviata a Pompei al Teatro di Costanzo Mattiello Via Sacra n°39 Pompei (Na) per il 18 marzo 2015 ore 11 ,00 per la rappresentazione della fiaba, con l'intento di coinvolgere le scuole elementari e medie del comprensorio.

L'euritmia è una speciale arte del movimento, promossa dal Dott. R. Steiner, la quale cerca di rendere visibili le forze creatrici presenti nella musica e nella parola. Le fiabe vengono recitate da una voce narrante, mentre il gruppo euritmico la rappresenta nello stesso momento sul palco.

Attraverso specifiche coreografie, gesti e le diverse posizioni della testa, dei piedi e del corpo, con l'aiuto di scenografie, luci e costumi, è possibile rendere visibili sia le parole che gli avvenimenti.

Si creano suggestive immagini fiabesche che possono avere un forte influsso sui bambini, in quanto agiscono spronando la loro fantasia. I movimenti fluidi dell'euritmia favoriscono inoltre il rilassamento e la quiete interiore.

Il Märchenensemble dell'Eurythmeum di Stoccarda esiste da più di 20 anni ed ogni anno viene preparata una nuova fiaba. Il pubblico consiste per lo più di bambini e giovani. La Compagnia svolge i suoi spettacoli in scuole, asili, in case di cura ed anche in ospizi e ospedali.

Il Märchenensemble ha dietro di sè esperienze di Tournée non solamente in Germania, ma anche negli Stati Uniti, in Scandinavia, Inghilterra, Scozia, Corea del Sud Taiwan e Cina.

La rappresentazione dura circa 1 ora ed è adatta a bambini dai 4 anni in sù.

Non vengono impiegati pezzi di musica di nessun autore (solo delle piccole improvvisazioni musicali fatte dagli euritmisti stessi).

Per chi fosse interessato a collaborare all'iniziativa può contattare :

il Presidente For Afterlife Fundation Rosario Angellotti rosarioangellotti@libero.it 3926820342


© 2021 For Afterlife Foundatio Ente del Terzo Settore   | Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia